Allo Stadio di Monigo tecnologia e sostenibilità illuminano la passione biancoverde
Il cuore del rugby trevigiano continuerà a brillare. La partnership tra Glip e Benetton Rugby Treviso è stata rinnovata per le stagioni 2025/2026 e 2026/2027, confermando la collaborazione tra due realtà che condividono un forte legame con il territorio.
L’azienda di Quinto di Treviso, specializzata in soluzioni illuminotecniche, sarà ancora Lighting Partner ufficiale del club biancoverde, proseguendo un percorso iniziato nel 2022 e ora entrato nella sua quarta stagione.
Monigo si accende di nuova energia
Il progetto prevede la riqualificazione degli spazi interni dello Stadio di Monigo, dalle aree hospitality alla Sala del Presidente, fino alla storica Sala dei Leoni, cuore identitario del club. Le nuove installazioni a LED ad alta efficienza energetica miglioreranno la qualità della luce e ridurranno i consumi, in linea con un approccio più sostenibile.
La collaborazione comprenderà anche attività di visibilità, co-branding ed eventi aperti a tifosi, famiglie e giovani, a conferma del ruolo sociale che il rugby svolge nella comunità trevigiana.
Il rugby come luce per il territorio
«Per noi questa partnership è prima di tutto un incontro di valori», ha dichiarato Alessandro Piovesan, CEO di Glip. «La luce può valorizzare i luoghi simbolo del territorio, rendendoli più accoglienti e contemporanei».
Soddisfatto anche il presidente del Benetton Rugby, Amerino Zatta: «Glip è una realtà che rappresenta la capacità e la creatività del nostro territorio. Insieme vogliamo continuare a far brillare Monigo, simbolo di passione e identità per tutta Treviso».
Con questo rinnovo, sport e impresa tornano a incontrarsi nel segno dell’innovazione e della sostenibilità, accendendo una luce nuova sullo stadio e sulla comunità che lo anima.

